TREKKING ITALIANI

DAL 17 AL 19 OTTOBRE 2025

TOUR DELLA VAL GEROLA

ALPI OROBIE VALTELLINESI

DISLIVELLO FINO A  MT

TEMPISTICA FINO A  ORE

IMPEGNO FISICO 0/0

DIFFICOLTA' 

PROGRAMMATO

 

INFO-ISCRIZIONI

e-mail nicola.dispoto@gmail.com - Whatsapp 3738278296

Nella mail e su Whatsapp specifica:

"TOUR DELLA VAL GEROLA"

E’ consigliabile prenotare in anticipo per essere sicuri di trovare posto nelle strutture

Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62


VIA DEGLI DEI

APPENNINO TOSCO EMILIANO

DISLIVELLO FINO A 1400 MT

TEMPISTICA FINO A 9 ORE

IMPEGNO FISICO 4/5

DIFFICOLTA' EE

PROGRAMMATO

 

INFO-ISCRIZIONI

e-mail nicola.dispoto@gmail.com - Whatsapp 3738278296

Nella mail e su Whatsapp specifica:

"VIA DEGLI DEI"

E’ consigliabile prenotare in anticipo per essere sicuri di trovare posto nelle strutture

Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62


TREKKING TRAVERSATA DEL GOLFO DI OROSEI E DEL SUPRAMONTE

GOLFO DI OROSEI E SUPRAMONTE

DISLIVELLO FINO A 1000 MT

TEMPISTICA FINO A 7 ORE

IMPEGNO FISICO 4/5

DIFFICOLTA' EE

PROGRAMMATO

 

e-mail nicola.dispoto@gmail.com - Whatsapp 3738278296

Nella mail e su Whatsapp specifica:

"TREKKING TRAVERSATA DEL GOLFO DI OROSEI E DEL SUPRAMONTE"

La traversata del Golfo di Orosei offre la possibilità di conoscere il tratto più selvaggio della costa orientale sarda, lungo circa 50 km, del tutto incontaminato. I primi quattro giorni saranno dedicati alla traversata da Pedra Longa a Cala Gonone lungo un percorso più semplice del classico Selvaggio Blu, ma con cui ha in comune l’inizio e la fine, in quanto percorre itinerari nell’immediato entroterra del Golgo e la Codula di Sisine. I restanti giorni saranno invece dedicati alla visita del Supramonte di Oliena con la salita al Monte Corrasi, al villaggio nuragico di Tiscali e alla Gola di Gorropu. Il percorso del nostro trekking prevede alcune tappe lunghe ed è pertanto riservato ad escursionisti discretamente allenati.

Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62


ALTA VIA DELLA VALMALENCO (So) 

VALMALENCO - ALPI RETICHE

DISLIVELLO FINO A 1200 MT

TEMPISTICA FINO A 8 ORE

IMPEGNO FISICO 3/5

DIFFICOLTA' EE

PROGRAMMATO

 

e-mail nicola.dispoto@gmail.com - Whatsapp 3738278296

Nella mail e su Whatsapp specifica:

"ALTA VIA DELLA VALMALENCO"

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km. Si tratta sicuramente di uno dei percorsi più suggestivi per conoscere e ammirare le montagne della Valmalenco. Il trekking proposto prevede 7 tappe. A partire dalla seconda tappa, l'Alta Via della Valmalenco si mantiene quasi sempre sopra i 2000 m di altitudine e offre alcuni dei punti panoramici più caratteristici della valle. Nel meraviglioso panorama tra pascoli, alpeggi, laghi, boschi, cave e valichi ammireremo la conca di Chiareggio, il lago Palù, il vallone di Scerscen, le dighe di Campo Moro e Campo Gera soprattutto i maestosi ghiacciai del Disgrazia, del Bernina e dello Scalino. L'Alta Via richiede un discreto sforzo fisico e una discreta preparazione. Un minimo di allenamento è consigliato per le tappe più impegnative. In caso di maltempo è possibile prevedere soluzioni alternative al percorso proposto per giungere sempre al rifugio programmato ma con soluzione meno impegnativa e meno rischiosa di quella prevista nel programma.

 Difficoltà: impegnativo per escursionisti esperti (EE)

Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62


TREKKING IN SICILIA ORIENTALE (Me-Ct-Sr)

ISOLE EOLIE ETNA PANTALICA SIRACUSA

DISLIVELLO FINO A 1200 MT

TEMPISTICA FINO A 6:45 ORE

IMPEGNO FISICO 3/5

DIFFICOLTA' FINO A E CON TRATTI EE

PROGRAMMATO

 

e-mail nicola.dispoto@gmail.com - Whatsapp 3738278296

Nella mail e su Whatsapp specifica:

"TREKKING IN SICILIA ORIENTALE"

Settimana escursionistica nella Sicilia orientale, tra le isole Eolie, l’Etna e i Monti Iblei (Siracusa). Visiteremo le isole di Lipari, Salina e Filicudi per poi spostarci verso l’Etna dove faremo due escursioni. Infine visiteremo i canyon calcarei e l’area archeologica di Pantalica. Non mancheranno momenti “culturali” come la visita all’isola di Ortigia, l’Antica Siracusa.

 

Tutte le attività che implicano la vendita di pacchetti turistici e dei servizi turistici collegati sono organizzate da soggetti terzi in rispetto del Decreto Legislativo 21 maggio 2018, n. 62