Per conseguire la qualifica di International Mountain Leader è necessario aver completato un percorso formativo e valutativo come stabilito dalla piattaforma di formazione internazionale della UIMLA
La qualifica IML assicura alla clientela competenze, conoscenze e abilità necessarie per condurre gruppi su qualsiasi terreno escursionistico, illustrando alle persone le caratteristiche e le peculiarità dell' ambiente montano percorso. Fanno parte del bagaglio culturale e tecnico dell' IML conoscenze approfondite di:
Comunicazione didattica, metologia,strategie didattiche, normativa professionale e ambientale, meteorologia, nivologia e valanghe, glaciologia, topografia e orientamento, medicina, fisiologia, basic life support (BLS-D), pedagogia, botanica, zoologia, materiali, cultura alpina, storia dell'alpinismo, tecniche escursionistiche estive e invernali, sicurezza, gestione e conduzione di gruppi, autosoccorso ARTVA, tecniche di costruzione e gestione di bivacco invernale.
IML è una qualifica unificata a livello europeo che garantisce la formazione di professionisti riconosciuti internazionalmente e che permette alla clientela di affidarsi a personale competente con un livello di preparazione uniformato.
VERY NORMAL GUIDE SINCE
2004
“Lascia che la pace della natura entri in te come i raggi del sole penetrano le fronde degli alberi. Lascia che i venti ti soffino dentro la loro freschezza e
che i temporali ti carichino della loro energia. Allora le tue preoccupazioni cadranno come foglie d'autunno.”
(John Muir)
Le informazioni e le immagini contenute nel sito sono di proprietà esclusiva di "Trekkingalp".
E' vietata la riproduzione, anche parziale dei contenuti di questo sito se non esplicitamente autorizzati.
Nicola Dispoto © 2020 - TREKKINGALP 2005 -2020
Via Carlo Levi 4/1 - 20030 Senago - Milano - ITALY
P.IVA 11460310961
info@trekkingalp.it - +39 373 8278296